Presentazione
Data
dal 11 Settembre 2024 al 8 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Il progetto mira a favorire un approccio affettivo ed emozionale, non solo scolastico, con il libro, fornendo all’alunno le competenze necessarie per utilizzare la comunicazione verbale e non verbale per estrinsecare/riconoscere/gestire la propria emotività. Il progetto intende suscitare l’amore e il gusto per la lettura, promuovendo un atteggiamento positivo nei confronti della stessa, educando all’ascolto, alla concentrazione, alla riflessione e alla comunicazione con gli altri.
Da sabato 9 a domenica 17 novembre 2024, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei tre ordinamenti: infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il percorso prenderà il via dalla lettura di uno o più libri acquistati dagli alunni, e si procederà il brainstorming sulle principali emozioni suscitate. La partecipazione all’evento “Io leggo perché” attiverà la biblioteca di classe con lo scambio periodico di libri messi a disposizione dai bambini con l’acquisto dei libri.
Obiettivi
- Trasmettere il piacere della lettura
- Educare all’ascolto e alla comunicazione con gli altri
- Favorire gli scambi di idee tra i lettori
- Potenziare l’esperienza del leggere e dell’immaginario personale
- Imparare a lavorare in gruppo
- Sperimentare i linguaggi espressivi: musicale, iconico, multimediale
Partecipanti
Alunni della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado.